Chi siamo

Siamo lieti di conoscerVi!

IKPM è un ente globale specializzato in strategie internazionali, protocollo diplomatico e supporto a istituzioni e imprese private. Ci concentriamo sull'analisi dei mercati, sulla costruzione di relazioni internazionali, sull'organizzazione di eventi e sulla raccolta di fondi. Le nostre attività integrano consulenza strategica, competenza interculturale e assistenza professionale per gli investitori internazionali. Creiamo uno spazio di collaborazione in cui business, diplomazia e settore pubblico si incontrano per realizzare obiettivi comuni.

IKPM è stato fondato in collaborazione con esperti con decenni di esperienza e attualmente è presente in numerosi paesi nel mondo, con uffici a Varsavia, Cracovia, Milano e Istanbul, e rappresentanze in 15 città in Europa, Asia e Nord America.

Direzione


L'Istituto di Consulenza per Enti Internazionali (IKPM) opera come una società a responsabilità limitata con sede legale a Cracovia, 
in via Lindego 1C.

Presidente - Jerzy Nowak

Jerzy Nowak è un politologo, diplomatico e consulente con una vasta esperienza internazionale. Ha conseguito la laurea presso l'Università Bocconi in Italia e la KU Leuven in Belgio. Sin dai primi anni della sua carriera, ha lavorato all'intersezione tra diplomazia, economia e analisi strategica.

Nel corso della sua carriera presso il Ministero degli Affari Esteri, ha ricoperto il ruolo di Vice Rappresentante Permanente della Repubblica di Polonia presso le Nazioni Unite a Roma. Ha coordinato le attività polacche nei contesti della FAO, del PAM e dell'IFAD, ed è stato responsabile del protocollo diplomatico in occasione di eventi internazionali, tra cui i Giochi Europei.

Ha diretto un think tank polacco che ha condotto ricerche in oltre una dozzina di Paesi su cinque continenti. Nell'ambito di tale attività, ha organizzato eventi in forum internazionali e parlamentari, tra cui presso il Sejm e il Senato della Polonia.Ha offerto consulenze a imprese e istituzioni attive in Europa occidentale e centrale, in Scandinavia e nel bacino del Mediterraneo. Ha assistito aziende operanti in vari settori, dall'edilizia all'industria, dal settore alimentare a quello tessile e dell'istruzione.

I suoi principali interessi di ricerca riguardano la diplomazia economica, la politica internazionale e le strategie di espansione delle imprese nei mercati esteri. Si occupa anche dell'analisi dei processi decisionali nelle organizzazioni internazionali, dei meccanismi di formulazione delle politiche pubbliche e dei rapporti tra il settore privato e la pubblica amministrazione.

L'esperienza acquisita gli ha permesso di fondare IKPM – un istituto che conduce ricerche, organizza eventi di alta competenza e offre consulenze strategiche, supportando le organizzazioni nel loro efficace operato sui mercati internazionali.

Vicepresidente - Aleksandra Nowak

Aleksandra Nowak è una filologa italiana e orientalista (specializzazione in turcologia), laureata all'Università Jagellonica. Ha anche studiato diritto della proprietà intellettuale, un campo che ha approfondito grazie ai suoi interessi di ricerca legati alla protezione dei beni immateriali e agli aspetti legali dell'innovazione.

Si occupa dell'analisi delle relazioni economiche e culturali nell'area del Mediterraneo, con particolare attenzione ai contatti commerciali tra l'Europa e i paesi del Medio Oriente e del Maghreb. La sua conoscenza linguistica e l'approccio interdisciplinare le permettono di unire la prospettiva linguistica, legale e aziendale nel fornire consulenze a imprese e istituzioni.

Presso IKPM coordina il lavoro del dipartimento di traduzioni, garantendo la massima qualità nelle traduzioni specialistiche e aziendali. Supporta anche progetti legati all'espansione internazionale delle imprese, all'analisi dei mercati e alla protezione della proprietà intellettuale nell'ambito delle operazioni commerciali transnazionali.

Szukaj